Specializzati nella lavorazione del polistirolo espanso a Seveso
Fratelli Corbetta snc è una ditta con sede a Seveso, in provincia di Monza e Brianza, che si occupa della lavorazione del polistirolo espanso e di cubetti per riempimento. L'azienda opera nel settore da diversi anni, assicurando sempre la massima qualità e precisione in ogni lavorazione eseguita.
Preventivo gratuito
In particolare, la ditta si occupa della produzione e vendita di sagome e controsagome di polistirolo, perle di polistirolo macinato, macinato per alleggerimenti, imballaggi senza stampi, polistirolo espanso e sagomati per imballaggio.
L'esperienza maturata nel settore, l'elevata competenza dello staff tecnico e la disponibilità di macchinari all'avanguardia dal punto di vista tecnologico consentono a Fratelli Corbetta di soddisfare ogni vostra esigenza, rispettando i tempi di consegna dei lavori e garantendovi un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per toccare con mano la qualità delle lavorazioni realizzate dall'azienda vi invitiamo a visitare la sede di Fratelli Corbetta a Seveso in via Fratelli Cervi 1.
Imballaggi senza stampi per ogni esigenza
La qualità dei prodotti realizzati e la capacità nella lavorazione del polistirolo hanno permesso a Fratelli Corbetta di diventare un'azienda leader nel settore in tutto il territorio della provincia di Monza e Brianza. Potete rivolgervi all'azienda per la realizzazione di un'ampia gamma di prodotti, tra cui:
Scoprite di più
- polistirolo espanso;
- cubetti per riempimento;
- imballaggi senza stampi per ogni esigenza;
- sagome e controsagome per getti a vista;
- macinato per alleggerimenti;
- perle di polistirolo macinato;
- sagomati per imballaggio;
e tanto altro. Il personale dell'azienda è sempre disponibile a fornirvi consulenze tecniche e a rilasciarvi un preventivo chiaro, gratuito e senza impegno.
Riciclo di EPS
Il polistirolo è un materiale che può essere riutilizzato e quindi riciclato. Vi sono vari modi di riutilizzare il polistirolo, tra cui i principali sono:
Scoprite di più
- macinarlo in piccole particelle e utilizzarlo per riempire nuovamente prodotti di schiuma;
- macinarlo in polvere e utilizzarlo come riempitivo nel calcestruzzo;
- scioglierlo per fare adesivi;
- compattarlo e fonderlo di nuovo per ottenere pellet per le applicazioni di profili di polistirolo e parti formate a iniezione.
Per un efficace riciclo del polistirolo è necessario compattare il materiale prima di trasportarlo e sottoporlo alle operazioni di riciclo. Per avere maggiori informazioni sulle operazioni di compattazione e riciclo del polistirolo contattate il personale di Fratelli Corbetta compilando il modulo nella sezione Contatti.